L’Italia è una delle nazioni più vecchie al mondo dopo Giappone e Germania e questa tendenza all’invecchiamento riguarda anche il nostro paese ma non è certo un male se le persone campano più anni e soprattutto se dopo una certa età rimangono in buona salute.
Guardando ai numeri dell’ufficio anagrafe, si comprende come l’invecchiamento della popolazione è causato in buona parte dal divario tra la diminuzione delle nascite rispetto a chi passa a miglior vita. Ciò incide anche sulla riduzione della popolazione residente.
A Barzanò si assiste da alcuni anni a una lenta diminuzione degli abitanti. Alla fine del 2011 eravamo 5245, a fine 2018 siamo scesi a 5081. A fine novembre 2019 la popolazione è di 5067 abitanti. In particolare nel biennio 2018-2019, i nati sono stati poco più della metà rispetto ai morti (i nati meno di 60, i morti più di 100). Questa diminuzione degli abitanti è stata solo in minima parte mitigata dall’ incremento molto contenuto degli stranieri residenti nel paese, che alla fine del 2018 erano 445 pari all’8,7 % dell’intera popolazione.
Tutti dati sui quali riflettere.