di Valentino Crippa
Se avete la passione dell’orto e vi capita di andare nel pomeriggio a Lecco può essere l’occasione giusta per fare una capatina all’impianto di compostaggio e rifornirsi di fertilizzante gratuito prodotto con i nostri scarti da cucina e le ramaglie.

Ponte di Annone
“Da natura a natura” recita un pieghevole che viene distribuito a tutti i cittadini che vanno a rifornirsi del compost in località Tassera di Annone. E’ un sito facilmente raggiungibile percorrendo la Valassina direzione Lecco. Si accosta subito a destra dopo aver superato l’ultimo ponte per Annone che attraversa la superstrada.
L’orario di apertura al pubblico di questo servizio è dalle 15.30 alle 16.15.

Dopo il ponte accostare ed entrare a destra
Io mi sono recato lunedì 27 febbraio. Già alle 14.30 affacciandomi con l’auto sul piazzale antistante l’impianto ho notato una fila di auto in attesa. Allora sono andato a Lecco e sono ritornato più tardi (verso le 16). La fila era molto ridotta e ho riempito i sacchi portati per l’occasione con l’ausilio di una piccola pala al seguito.

Entrata
Scattando alcune foto ho attirato l’attenzione di una persona . Era il Presidente della società che gestisce l’impianto sig. Giuseppe Castagna. Dopo le presentazioni mi ha illustrato alcuni dati interessanti. Ad esempio che l’impianto è stato autorizzato a trattare ogni anno ben 28.000 tonnellate di materiali (prima erano 20.000) ed è in grado di far fronte a tutta la produzione dell’intera Provincia di Lecco (18.000 tonnellate annue circa).
Inoltre molto cortesemente mi ha informato sulla disponibilità della società ad accogliere e accompagnare scolaresche, amministratori e gruppi di cittadini nella visita agli impianti, ovviamente prendendo prima gli opportuni contatti telefonici per stabilire le modalità e i tempi.

Il piazzale
Ma quante tonnellate di rifiuti portiamo da Barzanò a Annone ogni anno?
I dati comunali dicono che nel 2011 sono state ben 688 le tonnellate di cui 273 riguardano la frazione umida e 415 tonnellate le ramaglie.
Se pensiamo che nel nostro paese nel 2011 abbiamo prodotto 2716 tonnellate di rifiuti, 688 tonnellate da sole rappresentano più del 25 % sul totale dei rifiuti prodotti. Non male! Sono un pezzo importante di raccolta differenziata e sopratutto “Da natura a natura”.

Orari di apertura


Si entra con l'auto e si carica
COSA E’ IL COMPOST E COME USARE IL COMPOST
http://www.sileaspa.it/it/societa/le-societa-partecipate/10/compostaggio-lecchese/page
http://www.sileaspa.it/it/servizi-ai-cittadini/19/ritiro-del-compost/page
E’ certamente utile e interessante organizzare a Barzanò una visita all’impianto, sia da parte dei cittadini sia da aparte delle scuole. Vedere la realtà direttamente servirà sicuramente a sensibilizzare ancora di più sull’importanza della differenziazione e del riuso dei materiali erroneamente considerati e definiti “rifiuti”