Sindaco e assessori sono stati di parola. Condividere le scelte attraverso il coinvolgimento dei soggetti interessati a cominciare dai cittadini residenti nella frazione del paese dove il traffico di due strade provinciali passa a ridosso delle abitazioni.

Incrocio fra via Verdi e via dei Mille
Per questo l’ente provinciale è stato più volte sentito e coinvolto al fine di proporre agli abitanti altre possibili soluzioni per migliorare la situazione viabilistica attuale.
E’ a seguito anche di questi incontri che il 4 febbraio al Circolo Acli di via Cappelletta il Sindaco e la sua amministrazione hanno incontrato i cittadini di S. Feriolo per illustrare tre proposte che in questi giorni su un volantino verranno distribuite casa per casa.

Incrocio fra via dei mille e la strada provinciale 51
C’è tempo per riflettere e per esprimere la propria opinione domenica 30 marzo dalle ore 9.30 alle 12 al gazebo che verrà allestito vicino alla chiesetta facendo una croce sull’ipotesi preferita.
La prima ipotesi prevede il mantenimento dell’attuale viabilità apportando alcuni miglioramentiall’incrocio fra via Dei Mille e via Verdi.

Incrocio fra via Risorgimento e via dei Mille
La seconda ipotesi quella che l’amministrazione comunale vedrebbe bene come proposta da sperimentare prevede l’inversione dell’attuale senso unico in via Dei Mille. I veicoli provenienti da Bevera alla rotatoria “Sacchi” avrebbero la possibilità di entrare in via dei Mille senza attendere la rotatoria successiva per dirigersi verso la parte nord di S.Feriolo,Cremella o Cassago. Anche il servizio ambulanze della Croce Rossa potrebbe beneficiarne quando è richiesto il pronto intervento negli orari di punta evitando possibili incolonnamenti nell’imbuto fra le due rotatorie.
La terza proposta arriva dalla Provincia e prevede una soluzione drastica. Ripristino del doppio senso di marcia nell’ultimo tratto di via dei Mille (dal panificio Motto alla rotatoria Sacchi) con la rimozione dei nuovi marciapiedi ( ma chi paga?) e dei parcheggi. Sbarramento inoltre per i mezzi all’altezza della chiesa di S.Feriolo in direzione Verdegò.

In questo punto transitano ogni giorno circa 25.000 veicoli (dati 2004)
Sicuramenete in tutte le proposte rimane un punto debole: quello di via Verdi che per la sua brevità e la sua funzione di collegamento fra le due strade provinciali rimarrà sempre un tratto molto trafficato qualsiasi soluzione venga adottata.

Via dei Mille nell’ultimo tratto verso la SP51

Via risorgimento
Clicca qui per le 3 PROPOSTE IN CAMPO ( il volantino distribuito nelle case di S. Feriolo)