Nella mattinata di giovedì 7 maggio l’Associazione Pensionati Barzanesi ha organizzato una gita a Sabbioneta. Questa cittadina distante circa 30 chilometri da Mantova e pochi dal fiume Po è stata dichiarata nel 2008 dall’Unesco patrimonio dell’Umanità.
La “città ideale” così è stata definita Sabbioneta è stata costruita sulle idee di un solo uomo: Vespasiano Gonzaga Colonna nato nel 1531 e morto nel 1591 al quale lo zio Ludovico Gonzaga nel 1540 lasciò il feudo.
A Sabbioneta Vespasiano Gonzaga ha progettato le opere fortificate che fanno da perimetro alla città e a lui è attribuita la struttura urbana e molti degli edifici storici che i pensionati barzanesi hanno visitato: dal Palazzo Ducale, alla Galleria degli Antichi, alla Chiesa dell’Incoronata, Palazzo Giardino e il Teatro all’Antica che ha costituito il primo esempio di Teatro stabile al coperto.
Dopo la visita e la pausa pranzo la comitiva si è diretta per una veloce visita alla vicina Brescello, la nota località dove sono stati girati i film della serie Don Camillo e Peppone che ha rappresentato un altro noto capitolo di storia vissuta nella seconda metà del secolo scorso, e per questo più familiare e conosciuta.