Marciapiede e senso unico in via Grandi, temi già discussi a marzo dello scorso anno a ridosso delle elezioni comunali in un incontro pubblico organizzato dall’amministrazione uscente che aveva visto una buona partecipazione di cittadini. Dall’incontro era emersa la difficoltà oggettiv[...]
Archive for Gennaio, 2017
Sperimentazione senso unico in via Grandi- Il 10 febbraio un incontro pubblico
Bullismo e Cyber-Bullismo Incontro con la Polizia di Stato
Nell’ambito del Progetto Legalità nelle Scuole, la Polizia di Stato, in collaborazione con la Scuola Secondaria di Barzanò, ha promosso un incontro, dedicato a tutti i genitori e ai docenti dell’Istituto e del territorio, su un tema di grande attualità e molto sentito: “Bullismo e Cyberbull[...]
Inverno: tempo di potature
Anche per il 2016 con l’arrivo dell’inverno il comune di Barzanò ha proseguito nel programma di manutenzione e potature delle numerose piante che si trovano nelle aree pubbliche del territorio comunale. La spesa a disposizione di 17.000 euro ha permesso numerosi interventi: dall’elimina[...]
Al cimitero comunale arriva l’elevatore
Nei prossimi mesi al cimitero comunale entrerà in funzione un elevatore che renderà meno difficoltosa la tumulazione delle salme nelle file alte dei colombari. A tutt’oggi il sistema in uso per collocare le bare nei colombari è quello di installare un ponteggio sul quale salgono gli uomini prep[...]
Potato l’imponente Cedro del libano di via Pirovano
Era attesa da tempo. Finalmente la potatura del cedro del libano in via Pirovano, sulla curva che porta alla Biblioteca Civica, è stata eseguita. L’albero monumentale, alto più di 20 metri, collocato in un’area di proprietà privata, è stato correttamente ridimensionato con l’impiego di[...]
52 volontari impegnati nei vari servizi comunali a Barzanò nel 2016
“Ciò che abbiamo fatto per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale”. E’ una delle frasi dedicate al volontariato da uno dei tanti uomini ( Harvey B. Hackay) che hanno compreso la bellezza di donare agli altri parte del proprio tempo.[...]
Alla Casa dell’Acqua più acqua allo stesso prezzo
Dal mese di dicembre, una piacevole sorpresa per i cittadini che utilizzano la Casa dell’Acqua in Piazza Mercato. Al costo di 5 centesimi di euro, dagli erogatori scende il 50% di acqua in aggiunta. Si passa da un litro a un litro e mezzo. L’amministrazione comunale ha infatti richiesto ed o[...]